Il Lindy Hop è stato rinominato "il ballo del sorriso", ma il motivo dovrete venire a scoprirlo da voi ;)
Il Lindy Hop è una danza afroamericana nata ad Harlem, New York negli anni ’30.
Si balla prevalentemente in coppia. Non esistono coppie fisse, quindi tutti ballano con tutti nel pieno principio di socializzazione. Nel lindy hop non esiste il termine uomo e donna, ma leader e follower, chi guida e chi segue, indipendentemente dal sesso.
E' stato il primo ballo in cui i ballerini neri ballavano con i bianchi, quindi rappresenta per eccellenza una disciplina di aggregazione sociale. Il più grande ballerino di Lindy Hop è stato Frankie Manning che ha contribuito a riportare in auge il ballo negli anni 80.
Per chi ancora fa ancora un po' confusione, lo Swing è un ritmo musicale, il Lindy Hop è la danza che si balla sfruttando la ritmica Swing. Lindy Hop e Swing vanno dunque di pari passo.
Il “Solo Jazz”, ha origini che sono da ricercare tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900. Si balla in solo e combina il charleston e altre forme di balli. La caratteristica principale è l'interpretazione personale con cui "giocare" a ritmo di musica.
Il Solo Jazz è un ballo molto utile per imparare al meglio gli altri balli di coppia della famiglia dello Swing, perchè permette di prendere confidenza con gli spazi e con il proprio corpo, personalizzando e rendendo unico il proprio stile di ballo.
Inoltre, è fonte di grande ispirazione per poter inserire variazioni di footwork nel lindy hop, arricchendo così anche il proprio repertorio di figure.
Le routine sono sequenze di passi tratti dal Charleston e Solo Jazz da ballare tutti insieme in linea, da soli o anche in coppia, uguali in ogni parte del mondo.
Denominatore comune: il divertimento e lo Swing!
Tra le più famose routine ricordiamo lo “Shim Sham”, il “Tranky Doo” e la “Big Apple”. Lo Shim Sham è sicuramente il più popolare e comunemente ballato. Per noi è di fondamentale importanza imparare a ballarlo, per cui è stato inserito all'interno della programmazione settimanale di Lindy Hop e le sue basi sono fornite gratuitamente fin dalla prima lezione.
“Non appena attiri l’attenzione su di te, non stai più ballando Balboa”.
Il Balboa è una forma di ballo Swing, nata nel sud della California tra gli anni ’20 e gli anni ’30. E’ un ballo di coppia elegante e raffinato che si basa sulla connessione completa fra i due corpi, quindi con contatto fisico tra i due ballerini, con molti cambi di peso, spesso invisibili agli spettatori, con passi minimi e sincronizzati tra uomo e donna.
Nasce probabilmente per soddisfare l’esigenza di ballare in sale da ballo affollatissime. Pur rimanendo un ballo scatenato permette di muoversi infatti in pochissimo spazio, e con passi piccoli e veloci che lo rendono adatto per ballare su ritmi molto veloci.