Affascinata da sempre dalla musica e dalle atmosfere retrò, arriva alla danza attraverso i sui studi in campo teatrale.
Prima di scoprire il Lindy Hop si dedica ad altri balli di coppia come il Tango Argentino.
Inizia a ballare Lindy Hop in una realtà vitale come quella della Spagna, in particolare a Valencia, dove ha vissuto per nove mesi.
Con il Lindy Hop è un po’ amore a prima vista…anche perchè l’affascina l’espressività per così dire anche un po’ “teatrale” di queste danza.
Ha studiato girando l’Europa e continua a perfezionarsi ricercando il proprio stile in occasione di festival e studiando con maestri internazionali in occasioni come ad esemio: l’Herrang Dance Camp, il Lindy Shock, il Paris Jazz Roots.
Nel 2013 da vita, insieme a Stefano, all’Associazione Dusty Jazz, con la quale lavora come insegnante, performer, coreografa ed organizzatrice di eventi.
Nel 2014 vincono la tappa di Milano dell’Italian Lindy Hop Cup e nel 2015 si classifica 3° agli Europei (European Swing Dance Championship) nella gara Open Lindy Hop Couple, sempre insieme a Stefano.
Dal 2014 inizia il suo percorso da insegnante internazionale in occasione di alcuni importanti Festival come ad esempio: Lindy Shock, The Chase Festival, Swing Summit, Policoro in Swing, Elba swing Festival, Swing Upon a Time.