Balli da almeno qualche mese ed hai iniziato a frequentare le serate di social dance. Per questo livello è richiesta la conoscenza minima delle Basi del Lindy Hop in 6 e in 8 Tempi, Send Out, Skip Up, Basic Charleston, Circle, Flip Flop, Promenade.
Balli da almeno 1 anno e mezzo e frequenti abitualmente serate di social dance. Per questo livello è richiesta la buona conoscenza di Tuck and turn, Swing out, Inside Turn, Frankie 6 count, Frankie cha cha, Hand to Hand, Kick through, Minidip.
Balli da almeno 3 anni, frequenti assiduamente serate di social dance e possibilmente alcuni festival. Questo è il giusto livello per te se hai una buona padronanza dei fondamentali del Lindy Hop, sei capace di condurre e/o seguire il partner e non hai problemi a passare dagli 8 ai 6 tempi. Sai eseguire con scioltezza e sicurezza i seguenti passi: Swing Out, Reverse, OutsideTurn, Texas Tommy, Tandem + variazioni, Basket + variazioni.
Collegiate Shag è un ballo di coppia che ha origine nel 1930 e ha radici simili alle altre danze jazz della “swing era” come il Charleston, Lindy Hop e Balboa. E’ un ballo che si caratterizza per i suoi passi saltellanti e per l’energia dei movimenti dei piedi che la distingue dalle altre discipline che prendono il nome ad esempio di “Carolina Shag” o “St. Louis Shag”.
Per questa special class non sono richieste conoscenze tecniche propedeutiche.
Le due classi di Shag svolgeranno il medesimo programma.
Collegiate Shag è un ballo di coppia che ha origine nel 1930 e ha radici simili alle altre danze jazz della “swing era” come il Charleston, Lindy Hop e Balboa. E’ un ballo che si caratterizza per i suoi passi saltellanti e per l’energia dei movimenti dei piedi che la distingue dalle altre discipline che prendono il nome ad esempio di “Carolina Shag” o “St. Louis Shag”.
Per questa special class non sono richieste conoscenze tecniche propedeutiche.
Le due classi di Shag svolgeranno il medesimo programma.