blog

THE NICHOLAS BROTHERS

10 set 2020
  • avatar
    paola
  • ballo
  • 2282 visualizzazioni
  • 0 commenti
Qualcuno una volta disse:
Se traessero un film dalla loro vita, le parti in cui si esibiscono dovrebbero generarle al computer, perché nessuno sarebbe in grado di replicarle dal vivo
 

Chi Sono?

Fayard e Harold, due fratelli afroamericani, ballerini di tip tap acrobatico.
 
nicholas-brothers-ballo
 
Avete mai visto qualcuno saltare da un gradino all’altro atterrando in spaccata, per poi rimettersi in piedi senza l’aiuto delle mani? Diamo un’occhiata al video qui sotto!
 
 
Scioccati eh? 😎 Queste immagini sono tratte dal film “Stormy Weather” del 1943. E il loro numero è davvero esaltante, perché come avete visto, prima saltano leggeri tra i leggii dell’orchestra e poi finiscono per ballare sopra il pianoforte a coda creando un “botta e risposta” ritmico con il pianista.
 
nicholas-brothers-tap
 
E non finisce qui! Nel gran finale si esibiscono nel loro “cavallo di battaglia”: quello in cui scendono dalla rampa di scale, saltando da un gradino all’altro ogni volta con una profonda spaccata. Pensate che il grande Fred Astaire la definì:
La più grande performance mai vista in un film musicale!
Grazie alla loro grandiosa tecnica acrobatica, all’alto livello artistico e di innovazione delle loro performance, sono ritenuti da molti i più grandi ballerini di tip tap della loro epoca.
Riduttivo? Forse si, infatti il loro stile è un ibrido di tap dance e acrobazie chiamato “Flash Dancing”, particolarmente in voga tra gli anni ’20 e ’30.
 
talented-tenth
 

Scopriamo Qualcosa in Più

Fayard (1914–2006) e Harold (1921–2000) sono figli di musicisti, cresciuti a Filadelfia.
 
nicholas-brothers-danza
 

Curiosità

Non lo direste, ma Fayard ha imparato a ballare da autodidatta, studiando imitando ballerini e cantanti professionisti. Ha poi insegnato ai suoi fratelli più piccoli come fare, dando vita al primo progetto chiamato The Nicholas Kids. In seguito, Harold si è rivelato la “spalla” perfetta, riproducendo esattamente lo stile del fratello maggiore. Fu così che nacque il duo che conosciamo oggi, The Nicholas Brothers.
 
nicholas-brothers-duo
 

Pregiudizio Razziale e Vita Artistica

A causa del pregiudizio razziale degli anni '30 e '40 che rendeva ingiustamente difficile la vita degli afroamericani, anche la carriera di molti artisti veniva irrimediabilmente ostacolata.
Pensate che la triste storia di quegli anni racconta il divieto, vigente in molte sale cinematografiche, di proiettare scene in cui erano ritratti artisti afro americani. Per questo non era raro che le pellicole venissero private dell'importante contributo artistico (e quasi sempre spettacolare) di personaggi come Fayard e Harold, soltanto perché nel mirino della macchina da presa c'erano, appunto, artisti dalla pelle scura.
 
nicholas-brothers-best-dancers
 

Curiosità

Esibizioni da ricordare? I due fratelli hanno ballato per ben nove presidenti degli Stati Uniti e per il Re d'Inghilterra.
Ma tenetevi forte! Dopo aver collaborato con Gene Kelly e successivamente aver lasciato Hollywood a causa del declino dei film musicali, hanno tenuto corsi di perfezionamento in tip tap (anche per l'Università di Harvard). Tra i loro studenti più conosciuti? Janet Jackson e Michael Jackson. E molti dei maestri più rinomati di tip tap ad oggi, sono stati loro allievi.
Non ci si può quindi stupire se siamo ancora qui a celebrare il loro indimenticabile talento espressosi sui palchi dei nightclub, a Broadway, in televisione e al cinema, e che ancora oggi continua ad ispirare generazioni di ballerini in tutto il mondo, deliziando gli occhi meravigliati di chiunque incontri le immagini di un video dell'epoca. Dobbiamo tanto a questi incredibili artisti che tra mille difficoltà sono riusciti a lasciare un segno indelebile nella storia.
 
nicholas-brothers-old-vecchi

lascia un commento!

Fai sapere all'autore bla bla bla

inserisci il tuo commento
Effettua il login per lasciare un commento