the artists

who have worked with us

Egle Miccoli
Egle Miccoli

Egle incontra la danza per la prima volta a 5 anni e frequenta assiduamente per sette anni corsi di danza classica, moderna e contemporanea. Negli anni del liceo studia teatro, disciplina grazie alla quale riprende a sperimentare il linguaggio corporeo, e continuerà a farlo in maniera anche professionale per quasi 10 anni.
Nel 2010 a Valencia, durante il progetto universitario Erasmus, incontra Ilario e con lui scopre per la prima volta il Lindy Hop rimanendo affascinata dalla musica e dall’energia che vede nascere in pista tra i ballerini. Nel 2012 si laurea presso l’Università di Bologna in Filologia Italiana e subito dopo si trasferisce a Roma: è solo in questo momento che inizierà a muovere i primi passi da Lindy Hoppers.
Egle e Ilario, insieme, iniziano a viaggiare in giro per l’Europa partecipando, assiduamente, per una o due volte al mese a workshop e festival e a formarsi con i migliori maestri internazionali.
La passione per questo ballo li porta a fondare la scuola Spirit of St. Louis Roma con la quale iniziano subito a organizzare a Roma eventi internazionali come Spirit Lab e Swingala, Festival di Lindy Hop e Jazz Roots.
L’aspetto che Egle ama di più del Lindy Hop è la social dance.
Quel dialogo che nasce tra ballerini e musica, quell’energia che si scatena in pista tra persone sconosciute che insieme danno forma alla scia di note che si sprigiona nell’aria. Negli ultimi anni Egle e Ilario hanno insegnato in diverse città italiane e straniere e in festival internazionali come ad esempio Athens Rhythm hop, Swing Train, Tessaloniki Swing Festival, Policoro in Swing, Elba Swing Festival.